La pizza è nota praticamente in tutto il mondo. Quali sono le differenze tra la vera pizza margherita e la marinara? Come si prepara l'impasto per la pizza napoletana?
Pizza napoletana ricetta
La miglior ricetta dell'impasto è codificata dal Disciplinare Internazionale dell'Associazione Verace Pizza Napoletana che sancisce gli ingredienti e il procedimento per la vera pizza napoletana. Gli ingredienti della pizza napoletana sono: acqua (1 litro), farina 0 o 00 (da un chilo e seicento grammi a un chilo e ottocento grammi), lievito di birra fresco (da 0,1 a 3 grammi), sale (dai 40 ai 60 grammi).
Per ottenere i migliori impasti per la pizza napoletana, si deve versare l'acqua nell'impastatrice, il sale, il 10 % della farina complessiva e il lievito. Poi si avvia l'impastatrice e si aggiunge il resto della farina. L'impasto deve essere lavorato fino a diventare un'unica massa, che viene estratta dall'impastatrice e messa a riposare coperta da un panno umido.
Quindi si forma il panetto: l’impasto viene diviso in palline che vengono messe a lievitare per la seconda volta in cassette per alimenti, per un tempo che va dagli 8 minuti alle 24 ore. Ogni panetto diventa una pizza di 22 – 35 cm di diametro che viene cotta all'interno del forno a legna ad una temperatura di 430/480 gradi per 60-90 secondi.
Naturalmente la ricetta riguarda l'impasto per la pizza napoletana cotta nel forno a legna.
Condimento napoletano pizza - margherita e marinara
La pizza napoletana più nota è la margherita, condita con pomodoro, fior di latte, sale, olio e basilico. Ma è ugualmente antica la marinara, condita con pomodoro, olio, aglio, origano, che prende il nome dai marinai, che potevano prepararla portando i loro ingredienti durante i lunghi viaggi.
Noi di Old Friends teniamo alla tradizione della nostra pizza,contattaci per prenotare il tuo tavolo per assaggiarla